Corso Sustainability Manager

Tu sei qui:
Corso Sustainability Manager Scuola Etica Leonardo

Calendario 2025

12° Edizione: 30 Gen – 7, 13, 21, 27 Feb 2025

13° Edizione: 5, 9, 15, 23, 29 Mag 2025

14° Edizione: 5, 8, 12, 19, 25 Lug 2025

15° Edizione: 22, 29 Ott – 6, 14, 20 Nov 2025

Dott. Simone Cattano
Dott. Simone Cattano
Ho apprezzato molto le modalità e la chiarezza con cui sono stati trattati i vari argomenti, che mi hanno permesso di approcciarmi al tema in modo accessibile e diretto. Ringrazio I docenti che hanno dimostrato un’elevata professionalità.

Il corso Sustainability Manager è strutturato per fornire e trasferire ai partecipanti i concetti sostanziali per progettare, sviluppare, implementare e gestire un efficace ed efficiente sistema di gestione per un alto rating di sostenibilità ESG.
Il corso soddisfa i requisiti previsti dalla UNI/PDR 109.1:2021 – Attività e profili professionali nell’ambito della sostenibilità. Una volta completata la formazione, il Sustainability Manager si impegnerà a guidare l’azienda verso un futuro sostenibile, dove l’attenzione per l’Ambiente, il Sociale e la Governance saranno centrali in tutte le attività e le decisioni.

Perché scegliere il corso di alta formazione
Sustainability Manager (SDGs Action Manager - Consulenti ESG)?

Il corso per Sustainability Manager rileva un'alta qualità di contenuti, svolto in 68 ore, di cui 40 in aula in diretta online e 28 in libera attività sperimentale sotto il tutoraggio dei docenti, assicura un'alta professionalità grazie alle numerose conoscenze e competenze acquisite nel percorso didattico-esperienziale.
Pragmatismo e orientamenti scientifici guidano i docenti e indirizzano i partecipanti verso logiche creative per l’implementazione di efficaci Sistemi di Gestione.
Un percorso utile per cogliere le opportunità offerte da questo momento storico e per essere protagonisti del cambiamento, in quanto sempre più Organizzazioni avranno necessità di certificare il proprio sistema di gestione aziendale e il rating di sostenibilità, dimostrando oggettivamente il loro grado di sostenibilità.

A chi è rivolto il corso

Finalità

Formare Professionisti in grado di supportare le Organizzazioni di qualsiasi natura, pubblica e privata, e dimensione, grandi aziende e PMI, nell’orientarsi positivamente verso un futuro capace di offrire benefici ai portatori di interessi di oggi e di domani.
Il Sustainability Manager applica alla propria realtà organizzativa gli obiettivi dell’Agenda ONU 2030, supportando l’organizzazione nella diffusione di una cultura della sostenibilità e nell’implementazione dei 17 SDGs nelle scelte strategiche aziendali.

Obiettivi

Trasferire le conoscenze e le competenze per comprendere:

  • i requisiti degli standard di riferimento e le interazioni con gli SDGs ONU dell’Agenda 2030
  • la documentazione necessaria per un efficace Sistema di Gestione per la Sostenibilità ESG-SRG
  • come i modelli organizzativi possono beneficiare delle indicazioni degli SDGs
  • i principi della sostenibilità per favorire le innovazioni di processo e le strategie di business
  • gli elementi dei pilastri della Sostenibilità ESG (Environment, Social, Governance)
  • le tecniche di sviluppo di un Bilancio per la Sostenibilità
  • le modalità per elevare il valore del Rating per la Sostenibilità
  • le strategie per coinvolgere al meglio gli attori della vita aziendale (shareholders e stakeholders)

Programma

Il programma del corso per Sustainability Manager esplicherà temi di pertinenza della gestione aziendale e dello sviluppo della Sostenibilità.

Tra i vari argomenti si parlerà di:

  • Obiettivi di un Sistema di Gestione per la Sostenibilità e dei requisiti della SRG 88088:24 – Norma di riferimento per un Sistema di Gestione per la Sostenibilità, dei GRI (Global Reporting Initiative) e degli SDGs (Sustainable Development Goals) ONU e la Strategia nazionale per lo sviluppo sostenibile SNSvS
  • Doppia Materialità e coinvolgimento degli Stakeholders
  • Come calcolare gli impatti Ambientali, Sociali e di Governance; Economia Circolare e Tassonomia UE
  • Configurazione di un modello per Scope 1, Scope 2 e Scope 3, Rendicontazione Societaria di Sostenibilità – CSRD, principi e tecniche di audit/assessment UNI EN ISO 19011 e per il rilascio del Rating di Sostenibilità ESG e principi di Project Management
  • Aspetti psicodinamici nella gestione della consulenza e del GHG – La misurazione di Scope 1, Scope 2, Scope 3
  • Modello di comunicazione aziendale per la Sostenibilità
  • Relazione consulente-cliente nella proposta di un Sistema di Gestione per la Sostenibilità
  • Processo di consulenza per la Sostenibilità ESG e coinvolgimento della direzione e dei colleghi in un progetto di Sostenibilità
  • Principi di organizzazione aziendale e controllo di gestione delle attività per la Sostenibilità
  • Economia Civile e Governance

Didattica

Le lezioni si svolgeranno dalle ore 09:00 alle ore 18:00.

Il corso per Sustainability Manager è erogato in formula 100% live-streaming*.

 Le lezioni potranno essere seguite con vari device (computer, smartphone, tablet e Smart TV) interagendo con docenti e colleghi.

Nella maggior parte del corso sarà impiegata una modalità deduttiva per permettere una logica determinazione delle cause delle scelte operative e degli effetti generati.

Coinvolgimento e partecipazione attiva sono gli asset primari della didattica.

*Eventuali assenze possono essere recuperate, in via del tutto eccezionale, in differita, previo accordo con la segreteria, e visionabili in orario d’ufficio e all’interno della durata del corso, dovendo garantire comunque la presenza nelle sessioni in diretta online, per almeno il 95% del totale.

Docenti

Consulenti per la Sostenibilità ESG, Esperti SRG 88088:24, Auditor ESG-SRG, Commercialisti.

Quota di partecipazione

L’investimento professionale richiesto è di 1750,00 € + IVA e include in omaggio la versione digitale delle Linee Guida

SRG 88088:24.

*Il corso è presente anche nel catalogo della  Scuola Etica Leonardo su:

con i seguenti codici prodotto: SDG04-24, SDG05-24, SDG01-25, SDG02-25, SDG03-25, in base all’edizione in calendario

Documentazione

Slide predisposte dalla Scuola Etica Leonardo e ampia selezione di specifici materiali e documentazione, link di approfondimento e fonti informative in materia di Sostenibilità ESG.

Durante il corso verranno svolte attività di interazione e lavori di gruppo.

Attestati

Al termine del corso saranno rilasciati l’Attestato di Partecipazione e, a superamento del test finale, la Certificazione delle competenze acquisite che, unitamente, permetteranno l’iscrizione all’Albo Professionale AICQ-Sicev dei Sustainability Manager, in base al regolamento.

Contattaci per maggiori informazioni!

  • Questo campo serve per la convalida e dovrebbe essere lasciato inalterato.