
CORSO PER CONSULENTI DI
SISTEMI DI GESTIONE PER LA SOSTENIBILITA’ ESG
Per affrontare in modo esauriente e professionale la complessità del concetto di Sostenibilità, sono necessarie conoscenze e competenze specifiche, per il Consulente del Futuro.I consulenti dovrebbero cogliere le opportunità offerte da questo momento storico per essere i protagonisti del prossimo futuro, in quanto sempre più le Organizzazioni avranno necessità della Certificazione del Rating di Sostenibilità.
Il corso per Consulenti di Sistemi di Gestione per la Sostenibilità ESG è strutturato per fornire e trasferire ai partecipanti i concetti sostanziali per progettare e implementare un efficace sistema per un alto grado del rating di sostenibilità ESG.
PROGRAMMA DEL CORSO
LUNEDI’ 26 APRILE 2021 ore 09.00 – 17.00
- Gli obiettivi di un Sistema di Gestione per la Sostenibilità
Coinvolgimento, economico, sociale e di governance - SRG 88088:20 – Standard di riferimento di un Sistema di Gestione per la Sostenibilità
Illustrazione dello Standard con esempi di applicazione: struttura documentale – informazioni documentate richieste, PES, requisiti obbligati da leggi e altre norme - Elementi essenziali da gestire all’interno di un Sistema di gestione per la Sostenibilità
I Principi Etici e Sociali, Team di Valutazione del Benessere, etc. - Bilanci: Sociale, Sostenibilità, Ambientale, Integrato, Intangibles
Esempi di costruzione dei bilanci: Schemi di bilancio e loro principi - I GRI (Global Reporting Initiative)
I GRI (Principi e contenuti – applicazione per la rendicontazione)
MARTEDI’ 27 APRILE 2021 ore 09.00 – 17.00
- Gli SDGs (Sustainable Development Goals) ONU
Gli SDGs (Contenuti e possibili evidenze per soddisfarli) - La documentazione necessaria
Esempi di documenti - L’integrazione con altri sistemi di gestione
Come SRG e SDG possono inglobare tutti i requisiti delle altre norme - Schema di Certificazione
Principi e caratteri dello schema di certificazione ESG-SRG - Gli audit per il rilascio del Rating di Sostenibilità ESG
Procedure di rilascio del Rating. Esempio di conduzione di audit a 360° all’interno dell’Organizzazione

LUNEDI’-MARTEDI’
26 – 27 APRILE 2021
09.00-17.00
ISCRIVITI ALL’EVENTODOCENTI
Consulenti per la Sostenibilità ESG,
Esperti SRG 88088:20 e
Auditor ESG-SRG
DESTINATARI
- Manager per la Sostenibilità
- Auditor per la Sostenibilità
- Direzione e dirigenti di Organizzazioni
- Consulenti di sistemi, del lavoro e della finanza
- Addetti ai sistemi delle Organizzazioni
- Commercialisti e Revisori Legali
- Esperti per la Sostenibilità finanziaria, strategica e ambientale
- Imprenditori in genere
- Attori della Sostenibilità ESG
- Sognatori di un mondo migliore
FINALITA’ DEL CORSO
Il corso ha finalità e obiettivi per conoscere e comprendere:
- i requisiti SRG88088:20 e l’interazione con gli SDGs (Sustainable Development Goal) ONU-AGENDA 2030
- la documentazione necessaria per un Sistema di gestione per la Sostenibilità ESG
- le modalità per coinvolgere tutti gli attori della vita delle Organizzazioni
- gli elementi dei pilastri della Sostenibilità ESG (Environment, Social, Governance)
- la struttura dei vari bilanci: sociale, sostenibilità, intangible, ambientale, etc.
- l’utilità applicativa dei GRI (Global Reporting Initiative)
NOTE
- Il costo per la partecipazione al corso è di euro 450,00 + iva e comprende la copia digitale dello Standard SRG88088:20 e il KIT per il Consulente ESG.
- Saranno svolte esercitazioni individuali e di gruppo nella stessa sessione di partecipazione e test finale sugli argomenti del corso.