SRG 88088:24 Sustainability, Responsibility and Governance
- Home
- SRG 88088:24 Sustainability, Responsibility and Governance
Cos'è lo schema SRG 88088:24 Sustainability, Responsibility and Governance?
Lo schema SRG 88088:24, nasce in risposta al crescente interesse da parte delle organizzazioni di intraprendere percorsi per lo sviluppo sostenibile.
Nel riconoscere la piena libertà imprenditoriale, ripone nella Governance i principi ambientali e sociali affinché possano essere soddisfatti nella logica della Sostenibilità.
E’ basato su un framework di input capaci di generare la più efficace relazione tra business e benessere sostenibile indicando un percorso per la sostenibilità non più rinviabile per nuovi obiettivi e un modello PDCA (Plan Do, Check, Act) e riferibile agli indicatori (Global Reporting Initiative)
Lo schema di certificazione sulla gestione per la sostenibilità
riconosciuto da Accredia
Lo standard SRG 88088:24 Sustainability, Responsibility and Governance è il fondamento dello schema di certificazione accreditato da Accredia, l’ente italiano di accreditamento, che con la circolare del 22 Maggio 2025 ne ha comunicato il riconoscimento.
La certificazione del sistema di gestione per la sostenibilità è certamente una scelta consapevole, una possibilità per dimostrare, con valutazione di terza parte indipendente, che si è sulla strada giusta, un modo per misurare il proprio stato di avanzamento nel percorso di sostenibilità in modo efficace da parte delle organizzazioni che desiderano dimostrare il proprio impegno e i relativi risultati per un mondo migliore e per il rispetto delle parti interessate.
I principali vantaggi della SRG 88088:24 per le Organizzazioni pubbliche e private
La SRG 88088:24 specifica i requisiti di un sistema di gestione per la sostenibilità per l’Organizzazione che voglia:
- dimostrare la propria capacità di assicurare una Governance socialmente responsabile in grado di generare la soddisfazione dei lavoratori e delle altre parti interessate nel rispetto dei requisiti cogenti applicabili
- essere di riferimento per il contesto sociale attivando processi di miglioramento finalizzati alla produzione di valore
- garantire una gestione nel pieno rispetto della libertà e della dignità dei lavoratori
- tutelare i dirigenti e il proprio patrimonio.
I requisiti della SRG 88088:24 sono applicabili a tutte le organizzazioni, indipendentemente dalla loro dimensione, natura giuridica, territorio, orientamenti e tipologie di prodotti e/o servizi erogati.