Metodo Semplice

Tu sei qui:

Programma Corsi Online 2024

 

I: 4, 11, 18, 25, 30 Mar 2024

Il corso “Metodo Semplice” fornisce ai partecipanti i concetti sostanziali per intraprendere un percorso di cambiamento: in particolare, il focus sarà sul cambiamento verso la Sostenibilità in azienda.
Per trasformare la situazione di partenza è importante non solo avere chiari gli obiettivi, ma soprattutto la situazione attuale: le variabili che più influenzano il percorso di cambiamento sono il tempo, le relazioni, la comunicazione e la routine.
Con il corso i partecipanti avranno chiaro come gestire queste variabili affinché il percorso di miglioramento raggiunga l’obiettivo prefissato.
Il corso, della durata di 28 ore, assicura un alto livello di Conoscenze, un incremento delle proprie Capacità e un elevato livello di Competenze per una consapevole gestione delle attività di Audit.

Perché scegliere il corso "Metodo Semplice"?

È il corso più strutturato per la disciplina con un forte orientamento alla pratica.

Una partecipazione attiva, stimolata da un’interazione continua permette competenze in uscita con una soddisfazione alta rispetto alle attese.

Il confronto con i colleghi e il docente pone il partecipante in una piacevole condizione di apprendimento strategico di nozioni importanti per una piena consapevolezza dei temi affrontati.

Il corso poggia le sue basi su scientificità di contenuti e pragmatismo didattico per elevare lo stile dell’agire e fornire strumenti operativi nella gestione della transizione aziendale volta ad un miglioramento sostenibile.

A chi è rivolto il corso

Le finalità

Fornire alle aziende gli strumenti e le strategie necessarie per accelerare il processo di consapevolezza sui temi della sostenibilità. 

Infondere all’interno delle Organizzazioni l’importanza di una governance consapevole ed efficace, che sia in grado di prendere decisioni ponderate e responsabili orientate alla business-continuity.

Obiettivi

L’obiettivo principale di questo corso è fornire alle aziende gli strumenti e le strategie necessarie per accelerare il processo di consapevolezza sui temi della sostenibilità

Riteniamo che la consapevolezza sia fondamentale per una governance efficace, permettendo decisioni ponderate e responsabili, orientate al miglioramento continuo e alla continuità aziendale.

Inoltre, ci proponiamo di aiutare i partecipanti a imparare a gestire il cambiamento in modo efficace, investendo nell’innalzamento del proprio livello di consapevolezza personale. Riteniamo che il miglioramento individuale contribuisca non solo al benessere personale, ma abbia un impatto positivo sul benessere delle persone con cui interagiamo quotidianamente all’interno dell’organizzazione.

Programma

  • Consegna del kit strumentale: presentazione degli strumenti e delle risorse fondamentali necessarie per il corso
  • Capacità, abilità e competenza del Consulente: approfondimento sulle qualità e le conoscenze essenziali di un consulente efficace
  • Il cambiamento e le resistenze: studio sul concetto di cambiamento e sulle sfide nella gestione delle resistenze al cambiamento
  • La complessità e i sistemi: analisi della complessità organizzativa e dei sistemi che influenzano le dinamiche
  • Comunicazione strategica: esplorazione delle strategie di comunicazione efficace per facilitare il cambiamento e l’allineamento
  • Guidare il dialogo e la persuasione: tecniche per guidare il dialogo in modo persuasivo e influente
  • La relazione con sé stessi, con gli altri, con il Mondo: uno sguardo sull’autorelazione, l’interazione sociale e il contesto globale
  • Problemi/Obiettivi – 3 tecniche strategiche: introduzione a tre tecniche strategiche per affrontare i problemi e raggiungere gli obiettivi in modo efficace
  • Un caso studio: analisi di un caso studio per mettere in pratica le conoscenze acquisite e applicare le tecniche apprese
  • Fonti e letture di approfondimento consigliate

Docenti

Maestro apprendista, Giorgio Bergo, autore ed esperto, integra la teoria alla pratica con un approccio pragmatico.

Didattica e Documentazione

La teoria e le basi epistemologiche verranno acquisite e scoperte mediante un approccio pratico,
integrando esperienze in aula e sul campo presso aziende partner durante il corso.
Gli studenti avranno l’opportunità di applicare direttamente le conoscenze acquisite attraverso esercizi
specifici da completare tra una sessione e l’altra avvalendosi del kit strumentale, in modo da favorire un’applicazione
pratica e un apprendimento attivo.

Quota di partecipazione

Il costo del corso è di 1200,00 € + Iva.